Lettori fissi

lunedì 26 marzo 2012

UNUSUALLY BAG.

Bags... Che passione!
Ormai quasi una mania... Grandi, piccole, eleganti, sportivissime... Tante se ne posseggono e tante se ne producono.
La bag-mania impazza e la fettuccia è la protago
nista!
Ormai tutte abbiamo provato a produrci una borsa hand-made, vero?
Io ne ho fatte così tante che ormai ho p
erso il conto,ma ora mi sono stancata... Si, butto l'uncinetto alle ortiche e mi do alla pesca con la mosca.
Non ci avete creduto nemmeno per un secondo, eh?
Ma quanto mi conoscete bene...
Pero' un filo di verità c'è: ho detto basta alle solite bors
e, ho deciso di dare una svolta ai gusti classici e di lanciare modelli fuori dall'ordinario...
Sono pazza? Ebbene si, quel tanto che ci vuole...
Ma piuttosto, voi, siete pronte per affrontare questo difficile e travagliato percorso con me?
Avete cinque secondi di tempo per spegnere il p.c. o per camb
iare blog...

CINQUE... QUATTRO... TRE... DUE... UNO...

C'è rimasto qualcuno? Siiiii????
E allora, per chi di voi vuole emozioni "forti" inizia da oggi una carrellata di post very special, tenetevi perchè iniziero' con un modellino ancora "soft", ma penso di riuscire a degenerare facilmente!!!
E' già primavera... In un batter d'occhio saremo in estate... E allora la mia borsa ruba una stoffina della Rowan con deliziosi gelati disegnati da K. Fasset, acquistata dal mio spacciatore ufficiale: "Savoir Faire"; ed è subito caldo e giornate soleggiate, voglia di infradito e abitini leggeri!
E la fettuccia blu va magicamente ad infilarsi tra i rivetti incastrati diligentemente in fila, come soldatini, sulla stoffa chiara e spumeggiante che riveste con una bella tasca anche l'interno...
Il bottone, bello ed incredibile nel riprendere lo stesso disegno della stoffa, scaturito dalle mani di Nadia "Cose di Tappi by Enneffe Artigianerie" un vero econbuttonmade, nato come tappo di bottiglia e finito a passeggiare su una borsa, chi l'avrebbe mai pensato?
E i due manici in pelle, semplici e funzionali con i loro moschettoni che li fanno togliere e riposizionare in un baleno, dove scovarli se non da "Infilando" a Bergamo...
E per finire, foto d'insieme, perchè chiunque dovrebbe avere una borsa così... Anche un manichino!

Si ringrazia il Manichino per essersi prestato per la foto!

(N.B.: il sopra citato manichino è stato regalato da Elena a lei medesima per il suo compleanno, mai regalo fu più agognato ed apprezzato! Grazie Elena... Ma prego... Non c'è di che!)

venerdì 16 marzo 2012

TE LO SISTEMO IO IL JEANS...

Ohhhhh... Guarda un po' questo jeans... Beh, certo che è logoro ormai...
Il fondo è un po' sdrucito, e il colore dopo tanti lavaggi si è sbiadito non poco...
"Mamma, me lo riesci a sistemare? Sai, ci sono affezio
nata..."
"No, problem, ci penso io al tuo
jeans!"
Allooooraaaa, vediamo un po': Potrei rammendarl
o...
Certo, ma...
Potrei anche ricolorarlo con quei prodottini...
Si, pero
'...
E se gli applicassi qualcosa?
Ma daiii... Non è nel suo stile...
Ed è in questi momenti di grande confusione mentale e
di dubbi atroci, che dentro di me prevale l'istinto psicopatico...
MAI, ricordatevelo, MAI fate l'errore di affidarmi un vostro abitino da rinnovare, una t-shirt da rielaborare, un pantalone da modificare... Potreste non riconoscerli più!

ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC! ZAC!

Oh! Guarda qui che bei gomitoli di jeans... Ahhhhh.... Che soddisfazione! Ed ora?
Mah... Metti il caso che hai anche un gomitolo di filo cerato per stendere il bucato...



E ammettiamo il caso che ci potresti creare un bellissimo fondo rotondo su cui iniziare ad uncinettare il tuo jeans...



Fantastico, viene che è una meraviglia e il lavoro sale... sale... sale... E i gomitoli si fanno piccini... piccini... piccini...
E se per caso ti avanzasse anche un bottone? Ma pourquoi-pas!



"Teeeeesorooooo... Ti ho sistemato i jeans, te li ho lasciati in cameretta, sulla scrivania... Non te ne disferai più!"

"AH, GRAZIE MAMMA..........

AAAAAAAAAARRRRGGGGGGGHHHHHHHH!"




Ahhhh... La gioventu' d'oggi che non capisce le forme d'arte e l'estro creativo...

E, a proposito di estro e creatività, mi raccomando, questo week-end non mancate di fare un salto a Milano: l'Hobby Show vi aspetta e, tra i tanti bellissimi stands, ci sarà anche quello di "Creare Insieme" che ospiterà tante artiste bravissime che vi stupiranno insegnandovi le loro tecniche e, fra queste, Natasha (Free Precious Style), che con le sue manine creerà in diretta gioielli stupendi che sembrano usciti da un modo incantato!

venerdì 2 marzo 2012

KNITTIN RELAY



Qualche mese fa, grazie a Ni (Bear's House), sono venuta a conoscenza di questa bellissima iniziativa, pensata e coordinata da Lauraluna Ceccolini,Andrea Kotliarsky e Mariapia Gambino; artiste eccellenti e persone con un cuore grande, che hanno dato vita ad un manufatto che viaggiando per tutta l'Italia, si è fatto via via più bello e colorato!
Questa meravigliosa staffetta del lavoro a maglia, che ha unito la nostra Penisola da Nord a Sud, intrecciando modi di creare e manualità diverse ora è giunta al suo capolinea: al M.I.C. (Museo Internazionale della Ceramica) di Faenza, il prossimo 10 marzo verrà presentato e con lui anche i manufatti spediti da oltre cinquanta persone! Una festa per gli occhi ed anche per lo spirito, visto che i manufatti spediti saranno poi donati all'Associazione Culturale Animmamersa de l'Aquila, per l'iniziativa "Mettiamoci una Pezza" che restituirà, attraverso un'azione di Urban Knitting, un po' di colore che questa Città ha perso il 6 Aprile 2009.
L'obiettivo è di ricoprire 100 metri quadrati di su
perficie, con pezze colorate lavorate a maglia o all'uncinetto per non dimenticare il tragico terremoto che ha devastato una delle più belle città del nostro Paese.
Anch'io ho voluto aderire e ho creato due piccol
i pannelli, il primo, realizzato unendo le due tecniche di uncinetto e maglia, utilizzando materiali naturali che mi ricordavano la terra: lana grezza, lino e piccoli cerchietti di legno; con loro ho realizzato un paesaggio con una casa e un grande albero che dona i suoi frutti.

Per ogni uomo queste sono le cose più preziose, una casa sicura e calda e qualcosa di cui sfamarsi...

Mentre il secondo, lavorato totalmente ai ferri con lavorazione jacquard, unisce due file di uomini e donne che si tengono per mano, fra loro una fila di cuori.

Perchè bisogna sempre ricordare che aiutandoci a vicenda ci si puo' risollevare anche da tragedie immense... Un po' di "cuore" donato a chi ha bisogno, aiuta anche noi a stare meglio!

Il Knitting Relay ha avuto un grandissimo riscontro tant'è che lungo il suo cammino iniziato il 15 giugno 2011 ha raccolto, oltre ai partecipanti effettivi, anche 1989 fans della pagina FB ed oltre 11.877 visite alla pagina del blog!
Voglio fare i miei complimenti a Mariapia, Andrea e Lauraluna per tutto cio' che hanno fatto e mi auguro, con tutto il cuore, che ci siano altre iniziative così ben curate e gestite che servano a sensibilizzare la gente su problematiche che spesso vengono dimenticate...

lunedì 20 febbraio 2012

CREATTIVA (Come non l'avete vista mai...)

Quante volte abbiamo bazziccato per fiere?
L'atmosfera che ci avvolge appena varcati i tornelli è magica e ci catapulta in un mondo colorato... Il Paese dei Balocchi... Il sogno di migliaia di creattive...
Ma prima che le porte delle fiere si aprano, prima che le luci si a
ccendano, questo incredibile universo è quasi irreale...
Gente che corre carica di borse, scatoloni posati in mezzo ai corridoi, picchiettare di martelli e passaggi di carrelli carichi di tavoli, sedie, ceste e contenitori...

Questa volta, per la prima volta, ho visto Creattiva nascere... Ed è stato emozionante!
Essere al di là delle porte a vetri quando ancora
il cielo è scuro, guardare le persone ancora col viso assonnato scaricare e sistemare oggetti e cose... Toccare con mano l'immane lavoro che c'è dietro a tutto quel mondo fatato che magicamente ci compare quando visitiamo uno di questi eventi, è stata un'esperienza unica che voglio condividere con voi.
Vi regalo questi scatti, sperando che suscitino nei vostri cuori un po' di quell'emozione che io ho provato in questi ultimi, intensissimi, tre giorni in cui ho vissuto la fiera dall'altra parte della barricata...







Ringrazio con tutto il mio cuore il mio "Angelo Custode", senza di lei non avrei mai conosciuto Lara Vella, del portale CREARE INSIEME, che mi ha dato l'opportunità di vivere quest'esperienza incredibile...
Un abbraccio a tutte le amiche che mi sono passate a salutare e a cui non ho potuto dedicare molto tempo...
Un bacio a tutte quelle che avrebbero tanto voluto esserci, ma non hanno potuto, a chi mi ha telefonato o a chi mi ha scritto una mail per sapere come andava (siete delle tesorone!)
Un grazie di cuore a Nadia (Enneffe Artigianerie) per essere riuscita a spedirmi in tempo alcuni dei suoi favolosi bottoni ricavati dai tappi, in modo che io potessi applicarne almeno uno (a rigoni bianchi e rossi nella foto) su una delle mie borse...
Saluto le mie compagne di avventura che con me hanno condiviso lo spazio riservato a Creare Insieme...
Ringrazio le due "pazze" amiche che con la Big Shot si sono divertite a ritagliare cose inconfessabili ed inimmaginabili... E che mi hanno portato pure due panini deliziosi! (avevate paura che dimagrissi, eh?).
Uno "Snifff..." A Natasha, Cinzia, Marta, Bida, Franca, Erica, Queen, Cad, Barbara, Anto, Emanuela, Leti, Cristina, Sonja, Laura.... E non so a quante altre, per non aver potuto gironzolare con voi per la fiera!
E un applauso a tutte le mie "allieve" che hanno uncinettato seguendo diligentemente le mie indicazioni evitando di picchiarmi quando disfavo qualche giro del loro lavoro!
Avrei ancora tante e tante cose da raccontarvi, ma certe soddisfazioni, che ti fanno crescere di almeno tre tacche la tua autostima... Certe emozioni che ti si imprimono nel cuore... Lo stupore di chi rimaneva a bocca aperta davanti ai miei progetti di riciclo creativo e la felicità che ho letto negli occhi di chi è riuscito a realizzare qualcosa per la prima volta... Sono quasi impossibili da descrivere!

domenica 5 febbraio 2012

NOVITA' A CREATTIVA 2012


Che ci sarà di nuovo quest'anno a Creattiva?
Nuovi espositori? Certo...
Nuovi spazi? Sicuramente...
Tante novità per la primavera? Senza dubbio!
Corsi e tecniche nuovissime? Effettivamente...
Ma ci sarà anche lo Stan
d di "Creare Insieme" , magico portale dalle mille sfaccettature, ideato e gestito in maniera super da Lara Vella che non solo sarà presente, ma disponibile ad insegnarvi insieme alle sue collaboratrici, mille tecniche diverse! Cliccate QUI per vedere i corsi messi in calendario e per iscrivervi.



E poi... E poi con loro, nel padiglione B, stands 55-57/143-145... Sarà presente una tipa un po' strana, che di solito si aggirava per tutte e tre le giornate tra i vari banchi con gli occhi spiritati e il bancomat tra i denti... Quest'anno, stanchi di trovarsela sempre in mezzo ai piedi, l'hanno messa a fare qualcosa di socialmente utile; e finalmente la smetterà di sotrarre passamanerie
e stoffine, filati e schemi da ricamo; con immensa felicità del consorte che si salverà dal rapido dilapidamento dei capitali di famiglia! (forse... perchè è talmente infida che cercherà in tutti i modi di sfuggire, anche solo per dieci minuti, al controllo...).
Che farà questo "cattivo soggetto" dentro
ad uno stand così creativo? Ma che domande... Creerà senza limiti di fantasia, dando sfogo agli incub... Alle idee più incredibili che mai avete potuto immaginare!
Val la pena di passare a dare una sbirciata, che ne dite?

E magari conoscerla, se ancora non ne avete avuto l'opportunità...
O abbracciarla, se già la conoscete, dandogli dei colpetti sulla spalla mormorandogli: "su... coraggio..."

O farsi immortalare assieme a lei in una foto ricordo (come con gli animali allo zoo... Ma è vietato portarle le noccioline, eh!)
Insomma... Ormai l'avrete capito: Vi aspetto a Creat
tiva e più sarete, più saro' felice, per cui... Non azzardatevi a saltare lo stand o a passarmi davanti facendo finta di non vedermi!!!
Ho tante cose da mostrarvi... Tante da raccontarvi... Al gruppo più numeroso che si presenterà mostrando un cartello con la scritta: "ZUKKY THE BEST" verrà offerto un gadget...
Queste foto sono solo un piccolo assaggio di cio' che la sottoscritta sta producendo:

Borsa in fettuccia e pelle lucida, con interno rivestito in stoffa con taschini porta oggetti, fiocco e cuore in argentone.




Mini borsetta da cerimonia in tulle nero e fettuccia, doppi bottoni applicati su entrambi i lati.
Ma, per finire, voglio lasciarvi con un terribile ed angosciante quesito che vi leverà il sonno da qui al prossimo post...
Che avrà mai combinato, quella pazza della Zukky, con questo vecchio paio di jeans di sua figlia? Sarà stata colta da un raptus forbicida? Avrà affettato per scaricarsi i nervi? Sarà una nuova metodologia fisioterapica? O avrà prodotto qualcosa di ricicloso e utile? Mahhhhh....

giovedì 2 febbraio 2012

TUTORIAL BAROMETRO

Nevica... E nevica... E nevica...
La Zukky, imprigionata dentro casa, non poteva non sclerare dando sfogo a progetti immagazzinati da tempo nel suo logorroico cervellino!
Questo progetto non è farina del suo sacco... Ancora quando aveva gambe buone, fiato in abbondanza e una ventina d'anni in meno, s'inerpicava baldanzosa per irti colli sfidando pendenze e fiacche da scarponi trasportando sulle spalle il suo zaino in stile K2 e la sua immancabile Nikon totalmente manuale con obiettivi intercambiabili da circa due chili e mezzo l'uno...
E, proprio in una di queste mete l'aveva visto svettare bello e impavido sotto ogni intemperia: Il barometro a corda!
Gli era rimasto talmente impresso che ogni anno si riproponeva di realizzarlo, ma haimè il tempo le sfuggiva di mano come la fresca acqua di un torrente di montagna e fino ad oggi non era riuscita nel suo intento...
Ma stamane, guardando sconsolata la bianca distesa di neve, le si accese un barlume... Il ricordo riaffiorò vivido, cancellando in un soffio tutti gli anni in cui era stato abbandonato nello schedario mentale del "questo prima o poi lo faro'"...
In questo periodo, tra una seduta e l'altra di fisioterapia, la nostra Zukky è piuttosto impegnata... Qualcosa bolle in pentola e lei ci lavora alacremente, ma come le accade spesso, proprio nei momenti più intensi del suo creare, lei deve prendersi una pausa; mollare tutto cio' che sta facendo per dedicarsi a un progetto futile... A una torta o ad un restayling dello smalto.
Il progetto originale del Barometro era in legno, lei lo ricordava bene e di legno in casa sua ce n'era in abbondanza, ma decise che tirar su qualche listone di parquet non avrebbe giovato al proseguo del suo matrimonio, per cui opto' per del semplice cartone di recupero, un paio di robuste forbicione, attack, scotch, pennarellone indelebile, qualche metro di spago e un bel pezzo di plastica trasparente preincollata (quella per ricoprire i libri).
E, inutile a dirlo, in una decina di minuti, arrotolò lo spago e ne ottenne una bella corda... Scrisse le condizioni metereologiche... Incollò la plastica trasparente al cartoncino... Si piegò a squadra per riuscire a conficcare il nuovo barometro in una fioriera del balcone... E scatto' la foto immortalando l'oggetto degno delle più sofisticate tecniche barometriche!


P.S.: Vista la particolarità e le difficoltà implicite per la realizzazione del Barometro a Corda, è disponibile il tutorial step by step...

mercoledì 1 febbraio 2012

BBBBBRRRRR.... SI GELA!


Nonostante tutti i miei scongiuri, da ieri nevica...
Non una nevicata esagerata, ma quel tanto per metterti in difficoltà, sopratutto se sei ancora convalescente e con un braccio dolente.
Questa mattina avrei la seduta di fisioterapia, ma già da ieri sera ho iniziato a declamare che non ci sarei andata... Mica voglio rischiare, ora che sono sulla via della guarigione!
Ma potevo darmi per vinta dalla neve e dal ghiaccio, così... Senza nemmeno provarci?
Daltronde ormai mi conoscete, la Zucca non è "zucca" per niente...
Un'oretta fa ho tentato di far salire la mia Citroen (immuno-deficiente da ruote antineve) dalla rampa ghiacciata del garage.
Ma partiamo dall'inizio: Per prima cosa mi sono dotata di gomme antiscivolo (ho messo i doposci) e, con una fifa blu di cascare come un salame e battere proprio sul gomito incrinato, sono scesa camminando come una papera a gambe allargate e imbacuccata come l'omino della Michelin, aggrappandomi con tutte e due le mani alla ringhierina che costeggia la discesa del garage...
Praticamente, mentre mi spalmavo contro il muretto, sembravo l'Uomo Ragno, inciccionito dal multistrato del piumino!
Però mentre la discesa giustamente scende, la ringhiera, giustamente, sale...
Ad un certo punto mi son ritrovata sulle punte dei piedi, aggrappata con le unghie al tourchon di ferro battuto, avrei anche emesso un flebile "aiuuuutooooo" disperso nell'aria gelida del vuoto assoluto del mattino.
Mi son dovuta staccare e, neanche a dirlo, negli ultimi venti centimetri che mi mancavano all'approdo del pavimento orizzontale sono scivolata...
Tranquille, miracolosamente sono riuscita a restare in piedi, ho detto un'Ave Maria e sono salita in auto.
Agguerrita come Rambo, accendo motore e fari e, con gli occhi a fessura guardo il lastrone in salita, digrigno i denti e al grido di "BANZAIIIII!" ingrano la prima e sgommo...
Sono arrivata a metà salita, poi le gomme hanno iniziato a girare a vuoto; ho accelerato ancora... E ancora... E ancora....
Mi sono arresa quando un intenso puzzino di bruciato ha iniziato ad invadere l'abitacolo...
Il rinculo fin dentro al garage è stato costellato da una quindicina di "Porc..." e "VAff..." e mi è costato sicuramente le pastiglie dei freni e circa un decilitro di sudore.
Ve l'ho già detto che preferisco l'estate?
Non mi resta che restarmene tappata in casa, aspettando il disgelo e cercando di fare qualche esercizio per muovere il braccio, per l'appunto avrei trovato un video da seguire che fa proprio al caso mio...