Lettori fissi

martedì 10 luglio 2012

DOLCISSIMAMENTE...

Quando qualcuno soffre, l'istinto ti dice di consolarlo con qualcosa di dolce...
Una abbraccio sincero, un dolcetto caldo appena sfornato, una carezza fatta col cuore...
Quando si è bimbi, ci si rifugia nel lettone della mamma e del papà e con gli occhi ancora lucidi ci si consola abbracciando l'orsacchiotto preferito...
Io, Gloria, Morena, Marina e Ni cercavamo la tematica da dare per indire la "GARA DI SOLIDARIETA'" abbinata all'Evento pro-terremotati che stiamo preparando, avremmo potuto decidere per un cuore, ma sarebbe stato più limitativo...  
Allora abbiamo pensato:  cosa c'è di più dolce di un tenero orsetto? Penso che Nives si meraviglierà, visto che ci aveva declinato il compito della scelta e che quest'idea la toccherà profondamente, ma un orsacchiotto da' a tutte molte più chance, perchè lo si puo' mettere in braccio ad una Tilda, applicarlo su una borsa, ricamarlo sul lino... Da sempre l'orso rappresenta la tenerezza, la dolcezza, la bella sensazione di avere qualcosa di coccoloso accanto!
Una morbida pallina pelosa che ti guarda con occhi grandi e profondi, che ti abbraccia con zampotte delicate, che assorbe le tue calde lacrime nel suo morbido pelo...
Pensando alle sofferenze degli Emiliani, di chi ha perso tutto e non sa ancora che ne sarà del proprio futuro... Alle lacrime che questa gente sta versando in silenzio dentro ad una tenda... Ai bimbi che avevano il loro orsetto ed ora non più... Per queste motivazioni ci è sembrato indicato scegliere un TEDDY come tematica!
Fin da ORA potete iniziare a pensare ad un elaborato che abbia questo tema, che sia cucito, applicato, inciso, pirografato o dipinto non importa, una bambola, un gioiello, una presina, una shopper, tutto andrà bene purchè le creazioni abbiano un piccolo richiamo "orsettoso" fatto con qualsiasi tecnica!
Chi parteciperà a questa GARA, dovrà aderire pubblicando il banner che vedete qui sotto sul proprio blog.


Il 16 LUGLIO sarà aperta una pagina EVENTO su FB su cui pubblicherete  SOLO le creazioni che desiderate partecipino alla Gara di Solidarietà, che si chiuderà il 14 OTTOBRE, dopo quella data le creazioni dovranno TUTTE essere spedite  all'indirizzo che vi verrà comunicato.
Le opere spedite NON SARANNO RESTITUITE, ma rientreranno nei doni e verranno messe in vendita  mediante una lotteria che avrà luogo durante la manifestazione ed il cui ricavato verrà totalmente devoluto per la ricostruzione di una scuola elementare della zona terremotata di Mirandola, inesistente attualmente a causa del sisma.
Tutti gli elaborati partecipanti alla GARA verranno giudicati da una giuria esterna e che non fa parte del nostro team organizzativo, ai primi TRE elaborati giudicati meritevoli verranno assegnati i preziosi doni gentilmente offerti da Bernina Italia, Opitec ed Aurifil.
La premiazione verrà effettuata nel corso dell'evento, sarà nostra cura avvisare le vincitrici per tempo in modo che possano partecipare alla premiazione e ritirare il loro premio. 
(Ovviamente saranno fotografate... Facebookate... Intervistate... Baciate e abbracciate da tutti... Per cui ricordatevi il trucco waterproof anti lacrima!!!).
Spero partecipiate numerose a questo nostro progetto, che è fatto con tutto il cuore di cui siamo capaci, e io so per certo che tante di voi, che ci seguite da molto tempo, hanno un cuore grande ed un animo sensibile!
Diamo una mano a chi soffre utilizzando le nostre capacità creative, dimostriamo che una pochette, un ricamo o un bijoux possono nascere con una finalità che va ben oltre il "saper fare", ma che esprime tutta la volontà di "voler fare"!!!

Vi ricordo che anche chi non volesse partecipare alla gara, ma desiderasse donare una propria creazione da mettere nella lotteria, e partecipare così alla raccolta fondi per la ricostruzione della scuola, potrà farlo spedendo il manufatto nei tempi e modi che indicheremo più avanti.
 
Un bacio a tutte...

lunedì 2 luglio 2012

OPEN YOUR HEART

Ohhhhhhhhhhhhhhhhh..... Bella quest'immagine, vero?
La nostra  Ni l'ha creata appositamente per l'Evento che stiamo preparando per l'Emilia colpita dal terremoto.
Questo sarà il manifesto con cui pubblicizzeremo la nostra giornata d'incontro, in una Villa da favola, che avrà come scopo una raccolta fondi pro-terremotati.
Racchiude, tra delicate perle e odorosi rami di pino, anche un cuore... Perchè io, Ni, Gloria, Morena e Marina ce ne stiamo mettendo un pezzetto ciascuna, per dar vita a qualcosa che resterà nei cuori di molta, moltissima gente.
Seguiteci in quest'avventura, perchè sorprese bellissime vi attendono... E, tra le tante, un evento nell'evento...  
Chiunque potrà partecipare al progetto "Pro-terremotati" realizzando e spedendo una creazione che avrà una tematica che presto vi verrà segnalata assieme all'indirizzo e al termine ultimo per la spedizione. 
Tra tutte le creazioni pervenute, TRE di loro riceveranno degli "omaggi" veramente speciali, generosamente offerti da Bernina Italia, Opitec e Aurifil, i nostri maggiori sponsor che ci supportano con grande cuore in questo magnifico progetto.
Le creazioni poi, diventeranno i doni di un "Lotto Creativo" che avrà seguito durante questa giornata ricca di emozioni!
Naturalmente sono ben accette altre donazioni, da tutti coloro che hanno  voglia di offrire qualcosa che andrà ad incrementare la raccolta fondi di cui vi parlavo all'inizio del post.
Uniamoci per aiutare, anche con un piccolo gesto, questa popolazione che sta soffrendo enormemente e che guarda al suo futuro con  speranza, speranza che anche noi possiamo infondergli!
Io, Ni, Gloria, Morena e Marina, continuiamo a lavorare, mettendo a puntino ogni piccolo tassello che andrà a formare un puzzle colorato e poliedrico, perchè tutto si svolga nel migliore dei modi, perchè chi di voi verrà a trovarci rimanga piacevolmente coinvolto da un'atmosfera magica... Da un'accoglienza eccezionale... Da ricordi da conservare... Da nuove conoscenze da coltivare!
Noi vi aspettiamo per un abbraccio, una chiacchiera ed un sorriso consapevoli che tutte insieme, se solo lo vogliamo, siamo capaci di aprire il nostro cuore e di dar vita a grandi cose.

lunedì 25 giugno 2012

E SE FOSSE CAPITATO A NOI?

Un attimo, solo un attimo... E sotto il cupo rumore la terra trema.
Pochi secondi bastano per perdere tutto: casa, lavoro, affetti, sogni e speranze...
Anche se i mass-media non dicono tutto, non vogliono mostrarci quanto l'Emilia sia stata messa in ginocchio dal terremoto, noi sappiamo quanto sia grave la situazione... Quante famiglie non hanno più nulla, ma nonostante tutto stanno lottando con fiero orgoglio per andare avanti e sopravvivere nonostante tutto.
Non sentite anche voi battere forte il cuore?
E' la voglia di aiutarli, di dare una mano, di non farli sentire soli...
Con questa motivazione nell'animo e tanta voglia di fare qualcosa di concreto che assieme a Ni (Teddy bear's house), Gloria (Il mio antistress), Morena (Un punto un'arte) e Marina (Unica come te), vi invito a seguirci in un progetto bellissimo, una gara di solidarietà che avrà tante sfaccettature, come sono i sentimenti che ci pervadono in questo periodo, e che avrà il suo apice in un contesto da favola: una bellissima Villa Modenese...
Ma non è tutto, perchè ad accompagnarci in questa nuova esperienza ci saranno nomi prestigiosi che tutti noi conosciamo per la loro professionalità ed ora anche per il loro grande cuore:
 










 
Sarà un evento incredibile, una giornata da vivere se potrete e vorrete partecipare sia come "spettatori" che come "attori", di certo conserverete per sempre il ricordo di un momento memorabile, che toccherà ogni corda del vostro cuore e, con soddisfazione, potrete dire: io c'ero!
Percio' seguite i nostri blog, io, Ni, Gloria, Morena e Marina vi condurremo per mano verso una giornata di creatività, solidarietà, spensieratezza e voglia di ricominciare, per noi, per voi, ma sopratutto per loro...

giovedì 21 giugno 2012

NON BUTTARMI, TI PREGO...

"Non possiamo  pretendere che  le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
 La crisi è la più grande benedizione  per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla  notte oscura. E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi  supera sé stesso senza essere 'superato'.
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell'incompetenza. L' inconveniente delle   persone e delle nazioni  è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c'è merito. E' nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il  conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa, che  è la tragedia di non voler lottare  per superarla."

Albert Einstein

Non son sicura di condividere in tutto e per tutto cio' che A.E. scriveva alcuni annetti fa... A volte riuscire a vivere degnamente a dispetto del posto precario o del salario assente è davvero difficile.
Ma sicuramente qualcosa di vero c'è.
La crisi aiuta ad inventarsi cose nuove, ma sopratutto a non sprecare nulla... Proprio come abitualmente facevano i nostri nonni.
Per questo motivo ultimamente sto cercando di usare materiali poveri o di completo riciclo... Già l'avevo fatto in passato, ma più per gioco che per necessità, ora invece l'emergenza di questi tempi ci farà apprezzare sempre più ogni piccola idea che ci permetta di "fare" con poco e di dar vita ad un oggetto bello e utile anche con qualcosa che fino a qualche tempo fa avremmo gettato nella spazzatura...

E' così che nasce questa piccola pochette, carina e utile, per riporre piccole gioie o belletti, la si puo' mettere in borsetta o tenere nel cassetto dell'ufficio per le piccole emergenze...
Si lava in lavatrice e sciuga in un batter docchio, è morbida ed elastica, ha un colore neutro che non impegna e, vi assicuro, è indistruttibile!
Materiale utilizzato: Un uncinetto n°10, Un bottone di recupero, un pezzettino di nastrino in tinta e... 3 paia di collant rotti di vari colori!
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ed ora passiamo al secondo progetto... Bottoni, tanti bottoni... Che farne? Un bijoux magari... Io ne avevo un bel po' tutti dello stesso colore, ma credetemi che verrebbe benissimo anche utilizzando un mix coloratissimo!
Materiale utilizzato: cordino di cotone x bigiotteria, qualche argentone piatto, un moschettone per la chiusura e... Tanti bottoni!
Non è carina? E con i bottoni si possono fare tante altre cose, ma questo lo scoprirete nei prossimi post della "Zucca Incantata"!!!
Un abbraccio a tutte dalla vostra Zukky...

domenica 10 giugno 2012

IMPERMEAMISY

E' trascorso quasi un mese dal mio ultimo post...
Gli eventi che hanno colpito il nostro Paese e, in particolar modo, alcune famiglie di amici carissimi mi hanno costretta ad un rispettoso silenzio.
Non ci sono parole per descrivere certe disgrazie... Non c'è consolazione che possa far svanire la paura...
Possiamo solo star vicino a loro e far sentire la nostra presenza, anche se il carattere fiero e combattivo di questa popolazione li sta facendo reagire bene, hanno voglia di ricominciare, di buttarsi tutto alle spalle e, proprio per questo, noi tutti li ammiriamo e li incoraggiamo con tutto il cuore!
Certo è che non stiamo passando un periodo facile, le catastrofi si sommano alla nostra economia in sfacelo, la vita sempre più cara e gli stipendi, se ci sono ancora, sempre più esigui...
Per questo motivo torna più che mai alla ribalta il riciclaggio, l'utilizzo di materiale di scarto o "povero" per ottenere qualcosa di utile quasi a costo zero.
E io, in questo periodo, sto creando proprio su questo filone...
Ho tante cose da mostrarvi, ma lo faro' un po' alla volta, come a poco a poco cerchero' di far tornare quel solito spirito che mi sostiene e mi fa sempre vedere il lato positivo delle cose, perchè tutto va preso a piccole dosi... Anche i miei soliti pasticci e le mie disavventure! 
Qui da noi ultimamente piove due giorni si e uno no, e la povera Misy si bagna non poco quando esce in giardino o a fare una passeggiata... La cagnona, infatti, è corredata da un pelo folto quanto un tappeto di Damasco, con livelli di assorbimento acqua degni di una spugna del Mar dei Caraibi...
Il risultato impietoso delle sue uscite estemporanee sotto il Diluvio Universale è una sgrollata sublime che bagna oltre all'accompagnatore anche tutto il muro e il ballatoio di casa fino al soffitto e, cosa da non sottovalutare, il successivo puzzino di lana bagnata che emana nelle 12 ore successive fino al raggiungimento della completa asciugatura!
Urgeva equipaggiare il quadrupede con un degno e funzionale impermeabilino... 
E la Zukky-Chanel ci ha messo pochissimo tempo per progettare e realizzare questo capo Haute-Couture:
Ecco a voi, in tutto il suo splendore, Naomi-Misy in posa col nuovo capo modello Leroy Merlin (reparto tovaglie di plastica), bello, spiritoso con le sue farfalline colorate, adatto alla stazza ormai XXL della nostra insaziabile meticcia e funzionale in maniera sublime! 
(Il cartamodello dell'IMPERMEAMISY è in vendita presso la Zukky-Home-Maison)
Mica male, vero?
Ci vediamo al prossimo progetto di riciclo furbesco...

sabato 12 maggio 2012

TROVA LE DIFFERENZE...

Tempo fa ho creato una borsa molto elegante, con un fascino un po' "vintage"... Molto simile a quella utilizzata dalla mitica Audrey Hepburn in "Colazione da Tiffany", ve la ricordate?

Una bag bella, grande, nera... Very chic!
Ma non l'ho fotografata.
Non l'ho fatto per mancanza di tempo... Per mancanza di pazienza... Per mancanza di "tocco e occhio fotografico" .
L'ho già ammesso tante volte, di pazienza in certi lavori ne ho tanta, proprio tanta... Ma se devo fotografare, allestire un set, cercare dettagli da aggiungere, la luce giusta, la messa a fuoco o lo zoom... Non ce la faccio...
Pero' qualcuno l'ha fatto per me, e credetemi, quando ho visto le foto sono rimasta a bocca aperta!
Lei si che è bravissima... Non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirvi chi è, le sue foto e il suo stile sono riconoscibilissimi!!!
E' Ni di "Bear's House", che non ringraziero' mai abbastanza per aver dato un tocco di lustro alla mia creazione!
Non ho parole, sono così professionali che mi sembrano uscite da una rivista di gran moda! Anch'io... Anch'io voglio imparare a farle così...

E allora seguo scrupolosamente i suggerimenti della mia "guru" dell'obiettivo: Utilizza un fondo neutro... 
  
Ma certo! Il muro della mia cucina andrà da Dio... E' giallo!

Metti un filo di perle...

Va beh, proprio le perle non ce le ho... La plastica andrà bene lo stesso?

Un tocco di classe lo dai con un'eterea rosa di seta...

Acc... La rosa mi manca... Pero' c'avrei una ninfea galleggiante!

Un rotolo o due di carta da musica...

(Ma voi ce l'avete tutti un foglio o due di carta da musica a casa???) Va beh, ci metto un giornale di dolcetti e macarons colorati...

 Ricordati una tazzina di fine porcellana Limoges con lattiera annessa...

Facciamo che ci piazzo una tazzina da caffè con la zuccheriera, eh?

E una cartolina Vintage con bambina e orsacchiotto in un angolo, ci sta proprio bene...

Cartolina... Cartolina... Perchè nessuno mi ha mai mandato una cartolina così? Non solo non c'ho la cartolina, ma nemmeno l'orso! Faccio un cambio drastico e ci metto una topa? Ma si, dai... Minnie ci fa la sua porca figura!!!

Ah, mi raccomando... Non scordarti di aspettare la luce migliore per scattare la foto! Quando il sole batte sull'oggetto in modo da illuminarlo al meglio!

...... Luce solare?.... Aspettare il momento migliore?.... Chi, io???... Seeeeeeeeeeeee..... "Ambraaaaaaaa... Vieni un minuto che mi serve il tuo braccio ingessato come cavalletto per la lampadaaaaaaaaa...."
(Si... Per chi non lo sapesse, anche mia figlia ha voluto provare l'ebrezza di un braccio rotto!)

CLIK... CLIK...

Ecco fatto! Bellizzzzzzimeeee... Uguali, Uguali a quelle di Ni! :)
Sono o non sono un genio?

Ed ora vi sfido... Provate a trovare le differenze, se ci riuscite! Ihihihh....
Naturalmente se le prime due foto potrebbero intitolarsi "Colazione da Tiffany" Queste ultime, senz'ombra di dubbio, le chiamerei "Colazione da Zukky"... Noooooooooooooooooooooooooooooooooo?????

domenica 6 maggio 2012

CIAO, MI CHIAMO LINO...

Finalmente un piccolo spazio anche per me... Mi chiamo Lino e la mia è una lunga storia.
Sono nato in una fabbrica fondata nel 1876 che ben presto divenne una delle maggiori e migliori produttrici di filati e tessuti pregiati, dando lavoro a centinaia di persone.
Metri e metri di lino e canapa si srotolavano velocemente e, sotto i telai, si trasformavano in biancheria raffinatissima e candidi scialli eterei...
 
Ma col tempo questa meravigliosa produzione perse la sua nobiltà, e il lavoro comincio' a diminuire, le abili operaie furono licenziate e i maestosi macchinari rimasero muti e pietrificati.
Come molte ditte, una volta fiore all'occhiello di quest'Italia pazza che sta svendendo la qualità e l'unicità che la contraddistingueva, anche io divenni obsoleto e rimpiazzato da materiali sintetici meno costosi che arrivavano da mondi così lontani da questa piccola Valle in cui sono nato.
Solo per caso, qualche rocca di me, finì nelle mani di una creativa un po' sopra le righe, che mi tenne rinchiuso per un po' in uno dei suoi armadi accanto a tanti altri materiali.
Mentre sonnecchiavo tranquillo, qualche giorno fa, mi sentii improvvisamente afferrare da due mani gentili che accarezzandomi iniziarono a trasformarmi dandomi forza ed energia!
Che meraviglia essere riportato alla luce... Rinato sotto un aspetto che mai avrei immaginato, ora posso orgogliosamente mostrarmi al mondo portando alta la bandiera dell'artigianato italiano e dell'unicità per cui ero stato creato.
In fondo, senza peccare troppo di superbia, io sono meglio di altri filati oggi alla ribalta...
Anche se non è facile trovarmi, sappiate che io ci sono e che tutto cio'  che da me scaturisce avrà sempre un fascino d'altri tempi!
Che sia un accessorio o un capo d'abbigliamento, tutti mi noteranno e capiranno che LINO è tornato!

Ringrazio infinitamente Anna, se lei non avesse pensato di affidarmi questo prezioso materiale oggi non avrei potuto scrivere questa storia.