C'era una volta in un paese incantato, fatto di sogni, cuori e torte di mele, una dolcissima donnina dai capelli arruffati che amava creare con le sue mani tanti piccoli oggetti con cui adornava casa e da cui si separava donandoli a persone speciali.
Riusciva a trasformare, quasi magicamente, ogni sorta di materiale in qualcosa di fantastico inserendo sempre, in ogni suo lavoro, un pezzettino del suo grande cuore; perciò i suoi oggetti racchiudevano l'amore e la passione con cui erano stati creati.
Un giorno, s'imbattè in un grosso gomitolo di fettuccia e fu amore a prima vista: nei suoi occhi scorrevano già le immagini di ciò in cui l'avrebbe trasformata!
E così, senza pensarci due volte, tornò a casa con il nuovo acquisto accompagnato da un fiammante uncinetto.
Naturalmente, presa dal sacro fuoco del creare, non aspettò neppure un istante ed iniziò ad uncinettare alacremente aumentando e diminuendo punti su punti mentre il gomitolo diventava sempre più piccino.
Il dito le doleva, correva senz'altro il rischio di farsi venire una vescica enorme... Le spalle erano indolenzite e sicuramente quella sera avrebbe dovuto ingerire una pozione di Magico Aulin... Ma nulla l'avrebbe fermata: quel lavoro doveva vedere la fine prima dello scoccare del mezzodì!
Questa volta però qualcosa non andava, il lavoro s'inarcava in modo bizzarro e la poveretta era costretta a disfare e a riprendere modificando qua e la... Il tempo stringeva e con la fronte sudata, gli occhi ormai strabici rivolti uno al lavoro e l'altro all'orologio e il dito solcato da un avvallamento bluastro, incominciava ad odiare la malefica fettuccia che voleva fare di testa sua e il perfido uncinettone che sembrava ridere di gusto ogni volta che veniva sfilato dal cappio che gli stringeva il collo, ma la sua proverbiale testardaggine non la faceva demordere, ci sarebbe riuscita a costo della vita!
E proprio mentre il campanile batteva i dodici rintocchi, lei finiva di annodare un vezzoso nastrino al suo primo lavoro con la fettuccia: uno splendido cestino!
A quel punto non le rimaneva che mostrare orgogliosa il periglioso crochet all'amore della sua vita... La dolce figliola, guardando il cestino posizionato in bella vista in mezzo alla tavola esclamò giuliva: " Ma che bel cappello!"
CAPPELLO??? Ma comeeee cappelloooo......
E beh, devo dire che una volta rigirato il nastrino, effettivamente....
Lo so che state pensando che avevo appena promesso di non mostrarmi più in foto per un anno, ma questa è stata scattata ben prima dell'apparecchio per i denti!
Comunque il cappellino l'ho disfato... Mi son detta: ma quando mai vai in giro col cappello? Per cui è stato trasformato in un centro tavola... Che ne dite?

Ma poi, pensate che mi sia fermata? Macchè! Un mesetto dopo, andando a visitare Creattiva ho visto delle borsette fatte con questo materiale e allora....

Ve l'avevo detto che stavo lavorando tantissimo! Ma non è finita qui... Vi aspetto alla prossima avventuraaaaaaa.................
Riusciva a trasformare, quasi magicamente, ogni sorta di materiale in qualcosa di fantastico inserendo sempre, in ogni suo lavoro, un pezzettino del suo grande cuore; perciò i suoi oggetti racchiudevano l'amore e la passione con cui erano stati creati.
Un giorno, s'imbattè in un grosso gomitolo di fettuccia e fu amore a prima vista: nei suoi occhi scorrevano già le immagini di ciò in cui l'avrebbe trasformata!
E così, senza pensarci due volte, tornò a casa con il nuovo acquisto accompagnato da un fiammante uncinetto.
Naturalmente, presa dal sacro fuoco del creare, non aspettò neppure un istante ed iniziò ad uncinettare alacremente aumentando e diminuendo punti su punti mentre il gomitolo diventava sempre più piccino.
Il dito le doleva, correva senz'altro il rischio di farsi venire una vescica enorme... Le spalle erano indolenzite e sicuramente quella sera avrebbe dovuto ingerire una pozione di Magico Aulin... Ma nulla l'avrebbe fermata: quel lavoro doveva vedere la fine prima dello scoccare del mezzodì!
Questa volta però qualcosa non andava, il lavoro s'inarcava in modo bizzarro e la poveretta era costretta a disfare e a riprendere modificando qua e la... Il tempo stringeva e con la fronte sudata, gli occhi ormai strabici rivolti uno al lavoro e l'altro all'orologio e il dito solcato da un avvallamento bluastro, incominciava ad odiare la malefica fettuccia che voleva fare di testa sua e il perfido uncinettone che sembrava ridere di gusto ogni volta che veniva sfilato dal cappio che gli stringeva il collo, ma la sua proverbiale testardaggine non la faceva demordere, ci sarebbe riuscita a costo della vita!
E proprio mentre il campanile batteva i dodici rintocchi, lei finiva di annodare un vezzoso nastrino al suo primo lavoro con la fettuccia: uno splendido cestino!
A quel punto non le rimaneva che mostrare orgogliosa il periglioso crochet all'amore della sua vita... La dolce figliola, guardando il cestino posizionato in bella vista in mezzo alla tavola esclamò giuliva: " Ma che bel cappello!"
CAPPELLO??? Ma comeeee cappelloooo......
E beh, devo dire che una volta rigirato il nastrino, effettivamente....

Comunque il cappellino l'ho disfato... Mi son detta: ma quando mai vai in giro col cappello? Per cui è stato trasformato in un centro tavola... Che ne dite?
Ma poi, pensate che mi sia fermata? Macchè! Un mesetto dopo, andando a visitare Creattiva ho visto delle borsette fatte con questo materiale e allora....


Ve l'avevo detto che stavo lavorando tantissimo! Ma non è finita qui... Vi aspetto alla prossima avventuraaaaaaa.................
A me piaceva molto il cappello!!! Come stai? Ce la fai a parlare al telefono? Non ti sento da molto. Un grosso abbraccio!!!!
RispondiEliminatroppo ....belle! certamente ci vediamo alla prossima...
RispondiEliminabuona domenica delle palme!
melania...
mi trovi qui...
RispondiEliminalanaefilo-melania.blogspot.com
Eccole!!! sono tutte le bellissime!!!! e anche l'idea del centrotavola non é male!! potrei pensare addirittura a delle tovagliette all'americana per la colazione... geniale come sempre Elena!!
RispondiEliminaUn abbraccio e ci vediamo presto!
Vale
stupende! ne ho viste anch'io in fiera a Genova ma le tue sono più belle e anche foderate, bravissima!
RispondiEliminaelena mi fai morire!!! Come le racconti tu le cose.... non le racconta nessuno!! Pero' il cappellino non era malvagio ma il centro tavola è delizioso!! Hai fatto bene a vincere sulla malefica fettuccia hai creato cose meravigliose!!!
RispondiEliminaUn bacio
Barbara
elenuccia uccia uccia....che 100 ne pensa e 100000 ne fa....!!!il cappellimo era davvero coccolo ,perche' nn lo hai tenuto nn ho capito...io poi gli avrei fatto una di quelle meravigliose borsine in pandan e trovato anche un bel fulard a tono...sai che meraviglia....comunque e' solo una mia sempliciotta idea..io adoro i coordinati da sempre.
RispondiEliminale borsine sono eccezionali e in piu' anche foderate..ottima rifinitura..vedrai andranno a ruba!
baci laura
Olá, amiga!
RispondiEliminaPassei para outra visitinha...
Gostei do chapéu e do centro de mesa.
Bom domingo!
Uma ótima semana!
Beijinhos.
Itabira - Brasil
però era bello il cappellino....e le borse niente male davvero,sei super super!!!!!
RispondiEliminae poi continui a farmi divertire ogni volta che racconti qualcosa sei davvero unica e simpaticissima
un abbraccio
giovanna
Tesoro!Sono bellissime le tue borsette e persino quella mancata(il capello per l'appunto),certo che ogni volta che leggo i tuoi post muoio dal ridere.Il centro tavola è stupendo,mi piace tantissimo brava Ele,io oggi ero di riposo ma ho dovuto fare un sacco di lavoretti in casa che avevo lasciato indietro tutta la settimana(stirare etc).Va bè magari domani uncinetto un pochino anch'io,volevo chiamarti ma niente domani pomeriggio giuro che lo faccio così sento la tua vocina.Buona notte cara a domani un bacione grande grande Cri
RispondiEliminaTESORAAAAAAAAAAAAA!!!
RispondiEliminaMa la miabellabella fatina/faunetta/elfetta/streghetta...dunque, mi sono persa la "prefazione" della storia ed il finale è ancora in "astanteria"...UFFI!!!...non dovremo aspettare a mhò di "Bautiful" VERO dolce maghetta del miocuor???
Magia su magia mi trasformi il tridimensionale cappellino in centrotavola?
Praticamente il "Didò" dei bimbi!
Scher"ssssssssssss"o mia dolce fatinadelmiocuor, sei STRA-BRAVA....tutto trooooooooooooppo carino, le borse "uncinettose" sono una "favola"!!!
Alla maghetta del mio cuor mando un bacio con...FURORRRRRRRR!
Kissimissimi! Ciau"s". Pazzerella, NI
Ma quante belle borse, bravissima.Baci,Anto
RispondiEliminaAllora da dove comincio?? la storia... la favola mi ha preso dall'inizio, l'ho letta come una bimba che vuole vedere come va a finire.. e poi la sorpresa finale e ti dirò come cappellino o cestino era davvero bello... meraviglioso come centro... e strepitose le borse che hai fatto^_^
RispondiEliminaMai pensato di fare la scrittrice?? :D
Bellissimo il cappello, ti stava anche molto bene!!! mi piacciono molto anche le borse, oggi son stata ad hobby show e indovina ... ho un gomitolo di fettuccia!!!!
RispondiEliminaMi sa che tra un po di disturberò per alcuni consigli!!!
bacianna
Ahhh, allora la fettuccia di cui mi scrivesti tempo fa, doveva diventare il cestino visto in una vetrina, invece ha deciso di diventare centrotavola dopo una fase transizionale come cappello... Le borse sono strepitose! E tu Elena sei un pericolo pubblico!! Mi hai gia fatto venir voglia di sfettucc-uncinettare!
RispondiEliminaGrazie ancora ;), Baciott!
DaniVS
Oh Elenaaa, era così bello il cappello! Incantato! Anche il centrino è bello, ma il cappello era... unico! Le borse invece sono adorabili. SOno stata tentata anche io dalla malefica fettuccia, ma ho resistito! Però mi ha catturata un'altra cosa... ma shhhh, sto ancora lavorando.... Un bacio cara!!!!
RispondiEliminaArghi
Ciao Elena perdonami se passo solo ogni tanto....ma quanto lavori??? le borse sono favolose e il cappellino magnifico..
RispondiEliminama sai fare TUTTO.......
un super bacione a prestissimo
cri
Eh sì... odiosa la fettuccia, ma che bei lavori Eleninaaaaa!!! Anche come cappellino, mica male ;)
RispondiEliminaLa tua mantella intanto sta impazzando qua, mia mamma se n'è innamorata... e adesso vorrebbe commissionarti una mantella/scialle non ho ben capito cosa... appena riesco a decriptarla ti mando una mail ;) baciiii!!!
E va beh ma chi sei???!!! Non smetti mai di stupirci, sono troppo belle le borsette continuo a guardarle non sò decidere qual'è la più bella. Però anche il cappello era fantastico non avrei mai avuto il coraggio di disfarlo. Brava bravisssssima. Cristina
RispondiEliminaahahahahahah, non ci credo!!! dici che la cosa del cestino che si trasforma in cappello funziona anche con quelli di vimini???? ne avrei giusto qualcuno avanzato da natale che.... ^_^
RispondiEliminaio però non l'avrei disfatto... anche solo per non darla vinta "all'amore della tua vita" lo avrei tenuto lì caparbiamente....
un cescappello! ahahahahahah credo che solo tu avresti potuto realizzarlo! ^_^
baciottoli
sei troppo forte! :) mi son divertita un sacco a leggere il tuo post e... sorridi alla vita anche con l'apparecchio!! pensa a quando lo leverai, che sorriso smagliante!
RispondiEliminaOps...E' vero che dici ti posso chiamare oggi magari adesso...Scusamiiiii.E dai ora ti chiamo rispondi?
RispondiEliminaCiao mia dolcissima fatina, quanto mi manchi, ma ora ho recuperata, letto tutto tutto, e riso anche, da un pò che non mi capitava! - mi sei mancata, lo so, tu eri qua, io che ... andata in letargo, quanto alla comunicazione. ma un pò alla volta tornerò normale, almeno spero!-
RispondiEliminaeccomi però, a godere il tuo essere comunicare, che io adoro tanto a leggere! - e se mi e permesso dire, quell'capellino era ... deliziosa e ti stava bene!!
non e che non e carino anche come centro tavola ... insomma gira come gira ... colpito ancora ... hehehe!!
La mia fatina anche questa volta ha creato cose deliziose! - e qua devo trasmettere il commento della mia bimba, FANTASTICO le borsettine!
Vorrei essere piu presente, ma x ora solo un pò cosi cosi...
Mamma mia sto scrivendo un romanzo ...
percio chiudo lasciando una carezza con tanto affetto, sperando che state tutti bene! baci fatina Elena, ti voglio bene :-)
Lisa
ma che carino il centrinooooo, era bello anche a cappellino!
RispondiEliminaciao silvia
Ohhmiodioooooo! Elenaaaaa! Non ho paroleeeee!!!! Quelle borse sono una più bella dell'altra! Ma sei un mostroooo...no, vabbè, cioè...sei un mostro di bravura! Quasi mi sento male! Sono pure foderate! Ed io che sto impazzendo per fare una pochette all'uncinetto! Ok, sono ufficialmente una tua fa, no di più, si può di più????
RispondiEliminaComunque anche il cappellino non era niente male!
Ti abbraccio
Elena
Cielo! =D
RispondiEliminaLa favola è bellissima, la fine spassosissima. Come racconti tu i tuoi "disastri" (vedessi i miei!!!) non li racconta nessuno, ma soprattutto diventano NON disastri :)
E io trovo che il cappellino oltre che carino ti stava pure bene!
Io con ferri e uncinetto sono un po' agli inizi, ma non mi arrendo! ^.^
Baciozzo, Fabi.
Brava Elena! ho trovato per caso il tuo blog e ti ho vista e ho detto: " ma questa è una mia cliente! son contenta e spero di rivederti presto in negozio!!! ciao ciao, Mady per La Merceria del Villaggio.
RispondiEliminaPeperoncino?No cioccolata moooolta cioccolata credo che se dovessi fare un esame del sangue ci troverebbero la cioccolata...Per fare le farfalline ci metti pochissimo tempo e poi sono carrrine!Poi se piove di brutto come ha fatto ieri sto in casa e uncinetto un po' un po' tanto...Ciao tesoro a presto bacini e buona notte.
RispondiEliminaCri
CIAOO ELENA HO UN PREMIO PER TE SUL MIO BLOG "COUNTRY BAZAR".
RispondiEliminaTI AUGURO UNA FELICISSIMA PASQUA A TE E ALLA TUA FAMIGLIA
BARBARA
Amiga,
RispondiEliminaVoltei para outra visitinha...
Seu cantinho continua lindo, agradável e de bom gosto.
Muita paz, saúde e sucesso!...
F E L I Z P Á S C O A!!!
( ),,( )
(=':'=)
ﻶﻉჱﻶﻉ═¤═(,,)♥(,,)═¤═ﻶﻉჱﻶﻉ
Com carinho, para você e sua família...
Itabira - Brasil
auguri per una serena pasqua a te e famiglia
RispondiEliminabaci laura
Eleeeeee,il centro non la mangiucchiato il micio però...Davvero mi fai sapere sul balletto?Dai mi piacerebbe troppo vederlo ,comunichiamo tramite sms?Allora :giorno,ora e solito posto...Ti prego ,ti prego, ti prego non vedo l'ora e poi se balla anche la tua patata!Naturalmente terrò la bocca chiusa,e il compenso? Qanto mi costa?Mi sto preoccupando devo rompere il porcellino salvadanaio?Me tappina...Ricordi quello di cui abbiamo parlato giorni fà allora cos'hai deciso?E con questa sfilza di domande ti lascio andare a fare la nanna.A domani tesoro notte notte .Baci Cri
RispondiEliminann è possibile avere gli schemi di alcune borsette?dimenticavo BRAVISSIMA
RispondiEliminaVendo fettuccia a prezzi vantaggiosissimi!
RispondiEliminase siete interessate venitemi a trovare: fettucciamania.blogspot.com
vorrei sapere come posso fare a trovare la fettuccia che usi per le borse,già ho visitato il sito fettuccia mania e ho chiesto informazioni per poterla ordinare ma non mi ha risposto.mi sai dare qualche notizia.
RispondiEliminaciao Elena hai proprio 2 mani di fata
RispondiEliminasecondo te si le borse fatte con la fettuccia a uncinetto si possono fare anche con il feltro? l'ultima volata che sono andata a comprare la fettuccia, la merceria aveva già pronti dei gomitoloni di feltro che mi sembravano proprio adatti per delle borse. La commessa, però mi ha detto che servivano solo per le collane. Tu che ne dici?
buon lavoro e pubblica le foto dei tuoi lavori
volevo imparare anche io a fare le borse dato che sono già brava con l'uncinetto..ma da dove inizio?:-)
RispondiEliminaCiao, complimentissimi per le borse, anche io vorrei iniziare a lavorare con la fettuccia, potresti darmi qualche consiglio del tipo che tipo di fettuccia si deve usare, e con quale uncinetto???Mamma mai, ho imparato da poco e vorrei veramente riuscire a farmi una cintura per Pasqua...
RispondiEliminaBuon weekend ...Ilaria
ciao mi chiamo francesca. ho cominciato da poco a lavorare all'uncinetto e la settimana scorsa mi sononmessa d'impegno e ho fatto una borsa all'uncinetto...ma è pesantissima!! e così l'ho trasformata in un contenitore porta "qualsiasi cosa uno voglia metterci"
RispondiEliminaAdesso con quel poco che mi è rimansto vorrei fare un piccolo contenitore lavorando in tondo ma non ci riesco. Mi puoi dare qualche suggerimento.
Comunque complimenti per le tue realizzazioni
Buona Pasqua
Francesca
PER FRANCESCA: Sperando che tu torni su questo post e legga il mio commento di risposta, ti chiedo di riscrivermi indicandomi la tua mail, perchè come Anonimo io non posso risponderti per aiutarti!!!
RispondiEliminaCiao Elena.
MA SONO STUPENDE!!! Ma con che punto è fatta quella bianca, grazie per una risposta ciao
RispondiEliminanicogoff@tin.it
Bellissime!!! Stupende!!! Fantastiche... Voglio imparare anche io a farle.. Ma sono una frana!!!!
RispondiEliminaAnche l'idea del centrotavola... Semplicemente geniale!!!
E.
Non potresti mandarmi lo schema del centrotavola???? Me ne sono innamorata!!!!
RispondiEliminaLe borse sono troppo difficili.. Ma prima o poi proverò anche quelle!!! =)
elenabattista@rocketmail.com ... scrivi qui!!=)
Sei troppo brava!!!
E.
....Ciao complimenti per il blog e per i lavori.
RispondiEliminaAnch'io ho un blog e pensa un pò l'ho chiamato Cenerentola e i suoi fili....se anche tu vorrai passare e lasciare un commento ne sarei felice.
Ciao Lucia
ho visto che sei molto brava,delle borse stupende,ne vorrei fare una per mia nuora,mi potresti mandare lo schema io non lo so,quale pensi sia piu adatta visto che è giovanenti ringrazio alfonsar47@gmail.com
RispondiEliminaciao mi chiamo Simona
RispondiEliminale tue borse sono bellissime...mia sorella mi ha chiesto se gliene faccio una per natale!
mi aiuti inviandomi qualche schema? grazie
simonabisbocci@libero.it